View Single Post
Old 25-12-2021, 22:02   #1
Psychotic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 282
Come rendere un SSD bootabile

Salve a tutti e buon Natale!
Oggi un bel blackout ha fatto si che il mio PC non si avvii più (bel regalo eh?)

In pratica ho un HDD su cui dovrebbero essere i dati di avvio (era il disco su cui anni fa avevo XP) ed un SSD NVMe m.2 su cui c'è Win 10.

In primo avvio invece mi dice che:

Windows has encountered a problem communicating with a device connected to [..omissis..]
File: \Boot\BCD
Status: 0xc00000e9
Info: An unexpected I/O error has occurred.

Dopo di che l'HDD sparisce dalle opzioni di boot del Bios e successivamente l'errore in avvio ora è che "NTLDR mancante" (errore dovuto al fatto che cerca di bootare dall'SSD che non è bootabile credo)

Ora, vedere di recuperare l'HDD è un problema serio (ho dei dati solo parzialmente backuppati sopra perché giustamente la vita a Natale mi deve ricordare che sono un pollo) ma che voglio posporre a quando avrò rimesso in piedi il PC.

Come rendo l'SSD bootabile con il suo NTLDR sopra?

Immagino debba creare una chiavetta USB con qualche tipo di utility sopra ma cosa ci metto e quale è la procedura?
Qualcuno sa indirizzarmi?

Grazie a tutti!
Psychotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso