Quote:
Originariamente inviato da Varg87
Avendo sempre usato le STX rigorosamente in modalità hi-fi non mi sembra neanche tanto flat in confronto.
È pure sparito il ronzio metallico che sentivo alzando il volume sul Marantz oltre la metà con la STX II, realmente non accadeva mai tenendo la manopola a poco più di un quarto ma pure in quel caso si sentiva sto disturbo anche prima di effettuare la modifica alla scheda video e non rischio più di far saltare qualcosa toccando i cavi RCA.
Anche se sto usando la M4 da poche ore posso dirmi soddisfatto anche se non riesco più ad impostare WASAPI (che ora funziona solo in push e non più in event) su Foobar senza poter regolare il volume dalla sola manopola sulla scheda, anche la modalità esclusiva della M4 non permette di regolare il volume da tastiera perchè bypassa tutto. Con le STX funziona invece.
Finalmente driver datati 2021 e con supporto ufficiale per Windows 11. 
|
ah ok, si con Stx/Stx 2 ok siamo già ad un buon livello di risposta in freq. 👍
rispetto alla stx2 si sentono i bassi un po' meno gonfi, ma è la stx che li gonfia, soprattutto con drivers asus
come dettagli e soundstage la Motu è una delizia
io uso wasapi exclusive senza problemi ma con mpc-be 👍
si drivers aggiornati dicembre 2021👍👍
anche io la uso collegata all ampli pio a-30k
ma esempio collegando le cuffie direttamente alla motu è molto pulita,
zero zero noise, ottima