View Single Post
Old 24-12-2021, 16:47   #3
mtguido
Senior Member
 
L'Avatar di mtguido
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix2005 Guarda i messaggi
Sì...però così facendo ti perdi i dati cifrati: se per te questo non è un problema allora li puoi eliminare tranquillamente.



Sì, se il malware è attivo in memoria...ma essendo un ransomware del 2019 (eCh0raix/QNAPCrypt) - anche se molto probabilmente sotto forma di variante - malwarebytes dovrebbe essere in grado di identificarlo e terminarlo...però, non avendo davanti agli occhi la macchina, non posso confermarlo con certezza senza effettuare ulteriori verifiche. Nel mentre, visto che ci sei, una volta terminata la scansione con malwarebytes, utilizza i seguenti antimalware sulla macchina:

Kaspersky TDSSKiller
AdwCleaner
EEK

- Esegui i programmi con privilegi amministrativi.
- Ricordati di aggiornare EEK prima di procedere con la scansione AV
- Alla fine di ogni scansione, se dovessero risultare una o più infezioni salva il relativo log, poi elimina i file infetti e, se richiesto, riavvia.



Lo estrai dall’unità e lo colleghi ad un PC via USB, fai tabula rasa delle partizioni e riformatti...ma tutto questo solo dopo aver avuto la certezza che il sistema sia effettivamente 100% virus free. La procedura, nel dettaglio, è questa:

1) Scarica ed installa sul PC Shadow Defender.
2) Dopo esserti assicurato che non vi siano unità di archiviazione esterne (USB/SATA) collegate al PC, utilizza tale programma per virtualizzare la partizione di W10 + le eventuali partizioni secondarie.
3) A questo punto puoi attaccare in sicurezza l’hard disk del Qnap via USB al PC per poi procedere con la normale formattazione (NTFS, formattazione veloce).
4) Una volta formattato l’Hard Disk del Qnap scollegalo dalla porta USB, disabilita la virtualizzazione dell’OS, spegni o riavvia il PC ed infine procedi con il ripristino delle funzionalità del NAS.
Ti ringrazio per la risposta esaustiva.

La procedura che mi hai consigliato per poter collegare il
Nas non è il caso che la applico anche per quei programmi con cui mi hai consigliato di passare l’hard disk backup?
Io ora malwarebytes ce lo sto facendo girare su un disco live hiren di Windows ma avrei timore a collegarlo al mio pc fisso Windows.
__________________
Scheda madre: MSI MAG X870 TOMAHAWK WIFI Processore: AMD Ryzen 7 9700X (Base 4.3 GHz / Boost 5.5 GHz) RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 Video: AMD Radeon(TM) GraphicsHD (integrata cpu) SSD/sistema: Samsung 990 PRO NVMe M.2 SSD, 1TB Nas/dati: Synology DS920+ Case: Fractal Design North Charcoal Black Tempered Glass Speaker: Edifier MR3 Monitor: Dell Pro 24 Plus - P2425H Sistema operativo: Windows 11 Pro
mtguido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso