https://www.rinnovabili.it/energia/p...nsumo-bitcoin/
stando a questo articolo.. giusto o sbagliato decidetelo voi..
assumendo il costo dell'energia elettrica pari a 5 c$/kWh il 60% del costo del BTC lo fa l'elettrico lasciando un margine di ben il 40% come utili.
il BTC al giorno dell'articolo era 42 mila dollari oggi siamo a 48 mila.
partendo da questi assunti viene fuori che per minare un BTC servono 25 mila dollari di energia elettrica se l'energia elettrica costa 5 c$/kWh ..
in europa siamo passati da 5 c€/kWh (prezzo ivato esclusa all'industria 13c€/kWh) a 30 c€/kWh (finito sui 37-38 c€/kWh), in Cina ci sono quasi a ruota..
come fa ad essere ancora conveniente minare BTC se l'energia elettrica oggi eccede il valore di un BTC ?
se uno avesse "investito" in energia elettrica o metano il primo marzo oggi avrebbe moltiplicato per 6 il capitale..
ma se devi consumare energia elettrica per produrre qualcosa oggi hai un costo di 6 volte quello di marzo in europa, di 5 volte quello di marzo in cina e di due volte quello di marzo in USA..
mi sfugge la convenienza di minare un oggetto che oggi è in pareggio o in perdita.. ma se un ex-ceo di twitter risponde ad una rapper che è il futuro ci credo..