View Single Post
Old 22-12-2021, 10:24   #18228
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13204
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Beh indubbiamente dipende dal tipo di scheda. Ti posso portare il mio esempio.
io ho la Strix OC 3090.

Ad aria (scheda fuori dal case tamb 23°):
2100 core; Stock memorie; 1,06V v-core;
ventole in game (tipo control o CP2077) 75% circa max;
Core max sui 55°/60°; Mem 80°/87° picchi a 94°;

A liquido (WB fronte e retro attivi):
2100 core; +1000 mem; 0.985/1V v-core;
ventole impianto 45/60%;
Core max 40°/45°; Mem max 70° picchi a 74°;

Ovviamente la cosa che noti prima di tutto è il silenzio, poi la facilità di gestire l'OC con meno tagli di frequenza.

Poi si, fare un custom loop richiede tempo, pazienza, e soldi. Ma mai come con una 3090 la resa fu così marcata, soprattutto lato memorie.
A livello di core la resa è la solita di un custom loop su una GPU top di gamma.
Invidio i tuoi 2100, la tua ha 3 pin di alimentazione?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso