View Single Post
Old 21-12-2021, 08:17   #362
fabiolt
Senior Member
 
L'Avatar di fabiolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 330
Io ho disdetto SKY WIFI dopo poco più di un anno.
Sono stato passato al MAP-T il 17/12 ed il mio Fritz BOX ha smesso di funzionare.
L'ho configurato in cascata allo SKY HUB con DMZ e port forwarding perchè ho letto che il DMZ dello SKY HUB non funziona molto bene.

Dall'IP con cui uscivo su Internet sapevo di essere in MAP-T 1:16 e la cosa mi era stata confermata dal servizio clienti.

Non so quante telefonate e chat ho dovuto fare...risponde sempre il servizio clienti di primo livello che fa delle domande, per me, assurde.
Mi chiede del perché devo accedere alla mia rete interna, mi chiede l'elenco dei dispositivi a cui voglio accedere (marca compresa) e quali porte intendo aprire.
Questa domanda mi sarà stata fatta almeno da 3 operatori diversi che alla fine concludevano la telefonata con la segnalazione all'assistenza tecnica di 2° livello.

Sono stato contattato da un tecnico che mi ha fatto di nuovo le stesse domande concludendo che non offrono assistenza sul modem libero.
Gli ho risposto che non volevo assistenza sul Fritz box, ma che volevo accedere ai dispositivi per i quali avevo configurato il port forwarding.

Ho anche collegato qualcosa direttamente allo SKY HUB per evitare risposte del tipo che il problema era il mio router, anche se lo ha detto comunque.

Ha concluso dicendo che mi doveva chiamare insieme ad alcuni suoi colleghi che si occupano di configurazione di reti.
Ieri nulla, non funzionava.

Questa mattina trovo l'IP cambiato e questa volta è in MAP-T 1:1, quindi i dispositivi direttamente collegati allo SKY HUB sono raggiungibili.

Ma tutto quello che è dietro al FRITZ BOX in DMZ non è accessibile. Non ci perdo più tempo.

Domani viene il tecnico TIM, troppi sbattimenti con SKY, la loro rete è solo IP v6.
fabiolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso