Scusa la banalità visto che è un suggerimento piuttosto imbecille ma molto, molto sicuro.
Considerato che l’ installazione di W10 è importante e -molto giustamente- non vuoi metterla a rischio potresti, pure, fare così.
Ti procuri, al limite pure in prestito, un altro hard disk in buone condizioni e sicuramente ben funzionante, e ci cloni l’ installazione di w10.
Poi scolleghi e lasci a riposo il tuo hard disk con l’ installazione originale di w10.
Monti l’ hard disk con il w10 clonato, ci installi in tutta tranquillità ubuntu in dual boot e ci lavori un poco per verificare che sia tutto ok e ti ci trovi bene.
Se trovi tutto di tuo gradimento hai, poi, due scelte.
O ti tieni in funzione il nuovo hard disk e conservi gelosamente da parte -per qualsiasi evenienza- quello con l’ installazione originale di W10
Oppure dismetti/restituisci il nuovo hard disk e fai l’ installazione di ubuntu in dual boot sul tuo hard disk originario W10.
IMHO -e parlo per esperienza personale- alternare l’ HDD di boot, almeno a lungo termine, non è una gran soluzione ma, naturalmente, è solo . . . la mia modestissima e personalissima opinione.
__________________
TRANSAZIONI qui tante . . . troppe per metterle in firma ! Tutte ottime tranne che con HaCkEr_pEpPe utente non disonesto ma estremamente inaffidabile
+ di 1.000 feed [800+250 (100% positivi)] in Baia
|