Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Originariamente inviato da Manolo De Agostini
Avete notato? Non c'è un confronto diretto con i Ryzen 5000, il che ci fa pensare che in termini di produttività ci potrebbe essere un pareggio, o una situazione in cui a seconda del carico vedremo davanti le CPU Intel o quelle AMD..
Non ti seccare per la critica, Manolo, ma da te, che scrivi sul più grande portale di tecnologia italiano (e che è nato sull'hardware) ci aspettiamo di più che fare una bella e completa (senz'altro, e l'ho apprezzata) presentazione in italiano di quello che ha divulgato Intel.
Queste tue considerazioni che ho citato avresti dovuto verificarle alla luce dei dati in tuo possesso, prima di pubblicarle.
.
|
il buon vecchio detto e metodo empirico, "a pensar male ci si azzecca quasi sempre" e' un sempre verde che ti salva dal sbatterti a verifiche inutili
ma ti pare che intel ometteva test confrontati con amd se erano buoni?
che poi Manolo non ha esagerato, si e' limitato a far notare che queste omissioni sono dovute probabilmente a una non netta supremazia, pareggio o lieve supremazia dell'uno o dell'altro a seconda dei test
ma niente di buono se usato per il marketing, anzi pure controproducente
deduzione corretta quindi e con termini soft, non mi sembra che ha usato un linguaggio provocatorio o di parte