View Single Post
Old 16-12-2021, 09:16   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
ma che razza di ragionamento fanno?
1- basta tornare indietro di qualche decennio e smettere di intergare tutto e fisso nei pc: la batteria era rimovibile, ram e schede facilemte accessibili
2- le tastiere (dove spesso ci va il vostro caffè) non sono sostituibili... perchè cambiare l'intera scocca?
3- questione calore e ventole: se ci sono processori (oggi) che fanno tutto con 15W (anche meno) la ventola è risicata; non è cmq eliminabile se non rendendo il portatile un dissipatore in sé, quindi i materiali non possono essere "plastica" e di conseguenza non saranno "economici"
4-cosa vuol dire abbiamo ridotto la mainboard del 75% ?? tecnologia e dimensioni vanno insieme, oggi un raspberry fa cose impensabili e l'energia richiesta è frazioni dei processiori passati...così continuerà, non è un concept è già così
5- inutile dire mirabolanti frasi sullo stampaggio del chassis, la plastica si stampa a 250° e questa temperatura è da raggiongere con qualsiasi metodo si voglia, fare idroelettrico non vuol dire essere ecologici perchè dubito che le fabbriche di chassis siano tutte vicine a centrali idroelettriche o che si possano costruire accoppiate.

dovrebbero scegliere invece un metodo modulare standard:
forme tutte uguali per case, schede madri, accessori e batterie.
se domani voglio più ram cambio la DDR ma se volessi tenermi il pc e cambiare processore? con il modulare si potrebbe fare.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1