Quote:
Originariamente inviato da cm0s
1. Nas Synology ds220+, per backup puro, nudo e crudo.
Settato per effettuare backup settimanalmente. due wd red da 6tb in config raid1
|
Quindi hai un hdd primario "di lavoro" mentre il NAS si occupa unicamente delle copie di backup?
Se così è trovo che il RAID1 sia un po' sprecato.
Alla fine stai dimezzando lo spazio disponibile per una copia speculare dei backup del disco principale. E questo sacrificio di spazio lo stai facendo solo per proteggerti da un eventuale rottura hardware di un disco che comunque è una copia.
In buona sostanza per rendersi utile un raid1 dovrebbe andarti a donnine il sistema principale e contemporaneamente UNO dei due dischi del NAS.. una cosa più unica che rara direi.
Secondo me dovresti invece configurare il NAS come JBOD o addirittura RAID0 per avere molto più spazio di archivio e quindi archiviare una serie di immagini backup completi incrementali che si sviluppano nel tempo.
Tipo, non so, dieci immmagini indipendenti complete per dieci settimane consecutive.
Dovesse morire il NAS comunque avresti perso solo i backup e viceversa dovesse morire il sistmea principale avresti dieci copie in crescendo cronologico per il disaster recovery.