Quote:
Originariamente inviato da zappy
beh, diciamo che sono i privati a doversi dare una mossa.
|
Si ma i privati non possono fare cosa gli pare. Specialmente quando si sta parlando di aprire fabbriche e centri ricerca in qua e in la.
SpaceX negli USA non ha agito "come voleva". Prima di iniziare a operare ha dovuto capire se avesse avuto l'appoggio del governo e delle istituzioni(passaggio fondamentale se si vuole dar vita ad un progetto come quello).
Una corsa al "chip europeo" non è solo una mossa tecnologica è anche una mossa politica. E geo-politica, al giorno d'oggi.
Quote:
Originariamente inviato da huatulco
Le mire della Cina su Taiwan sono pericolose. Se decidesse di invaderla avrebbe in pratica il monopolio delle fabbriche di chip. Tutti questi sconfinamenti di aerei militari cinesi nei cieli di Taiwan non lasciano presagire nulla di buono. Forse è questo il motivo per si vogliono costrire fabbriche in Europa e negli USA.
|
Verissimo.
Ma questo andava fatto 10 anni fa. Adesso arriviamo con l'acqua alla gola, all'ultimo secondo, come sempre.
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto
E fu così che l'Europa diventò ancora più germanicocentrica.
|
Non piace nemmeno a me.
Ma come ho detto, è l'unico paese europeo che a livello politico, finanziario e istituzionale può, in parte(perchè anche loro stanno messi male), reggere uno sforzo del genere.