View Single Post
Old 15-12-2021, 10:28   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36161
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non necessariamente. Ci sono giochi che hanno milioni di utenti su PC e necessitano di infrastrutture piuttosto prestazionali e onerose da mantenere, eppure ci si limita a pagare l'acquisto del gioco (oltre ad altre forme di introiti che però sono opzionali, vedi gli acquisti negli store di oggetti cosmetici in tantissimi giochi che sono free-to-play).

Premesso che non conosco la situazione contrattuale in essere tra Sony/Microsoft/Nintendo e chi per loro fornisce le strutture, o se le forniscono direttamente loro, resta il fatto che tenere in piedi un gioco online su PC o su Console è sostanzialmente la stessa cosa, e sostanzialmente ha gli stessi costi potenziali.
Per cui, in linea di massima, questa volontà di farti pagare il servizio online (così come quella di farti pagare i giochi mediamente a prezzi maggiori, in particolare per quelli dove i publisher sono gli stessi Sony/Microsoft/Nintendo) è essenzialmente una scelta commerciale, dettata anche dalla possibilità concreta dovuta al fatto che non hai un assemblato come è un PC, ma un prodotto che è in tutto e per tutto di una specifica azienda.

Se proprio dovessi fare discorsi di natura economica, dal poco che posso sapere il problema non è tanto sul servizio in se e per se, quanto sui costi e il recupero delle spese per la progettazione e realizzazione delle console stesse, che come ben sappiamo le vendono con margini molto risicati se non in perdita per tempi molto lunghi.
si.. concordo sui margini ridotti in fase di vendita, anche per questo dicevo che da qualche parte avrebbero dovuto pur guadagnare.
Sulle strutture nel caso di microsoft e sony sono convinto che sia tutto gestito direttamente da loro.
Concordo sul fatto che ci sono anche molti giochi pc con tanti utenti da gestire, però secondo me sono sempre in netta minoranza rispetto alla mole totale del carico su psn o m store.
In buona sostanza credo che la verità stia sempre nel mezzo. Hanno da un lato una mole maggiore da gestire, e dall'altro si comportano anche da imprenditori.
Cmq sarebbe interessante saperne di più, rispetto ad introiti e costi di gestione, ma credo dovremmo accontentarci di mere supposizioni...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1