Quote:
Originariamente inviato da biometallo
Credo che ogni tanto questo sarebbe bene rammentarlo, giusto pochi giorni fa in tv facevano notare come i nuovi casi di contagio siano similari a quelli di aprile 2020 in pieno lockdown, ma con 1/8 dei decessi, e se a differenza di altri peasi non abbiamo dovuto attuare un secondo lockdown non ho dubbi sul fatto che dipenda dal successo della compagnia vaccinale
Faccio anche notare che se si guarda la fascia maggiormente protetta, ovvero quei 30,8 milioni di vaccinati con 2 dosi entro i 5 mesi, si scende a 160 occupanti in Terapia intensiva e 186 decessi lascio agli esperti matematici del forum il compito di calcolare il rapporto con i 618 ricoverati in TI e 620 decessi fra i 7,3 milioni di non vaccinati
Anzi il fatto che i decessi fra i vaccinati (604) siano nella fascia di popolazione che ha ricevuto la seconda dose vaccinale da oltre 5 mesi direi che suggerisce l'importanza di "vaccinare a raffica sempre gli stessi"
|
Penso che dopo due anni e tre dosi di vaccino, dovrebbe essere ormai chiaro quali sono le criticita', e con che tempistiche intervenire, o almeno lo sara' passato quest'altro inverno, se non si interverra' su quelle e ci ritroveremo di nuovo in zona arancione o peggio, forse sara' il caso di intervenire con una campagna piu' mirata, con obbligo, TSO o quel che serve, per le categorie che mettono in ginocchio la sanita', se la campagna indiscriminata a tappeto su base "volontaria" non risolve definitivamente il problema. Quello oppure possiamo fare 4 5 dosi all'anno ai giovani ma finiremo sempre a colori nel pieno dell'inverno, possiamo accettare che non si riesca a fare meglio.