View Single Post
Old 10-12-2021, 18:28   #65
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12551
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
non sono un ingegnere energetico... però ho una domanda; va bene uguale?


poco sopra ciao56 scrive che


(che comunque sono pochine per una nazione da 120mln di persone, ma NON è questo il punto)


mentre più su !fazz fa notare i costi non indifferenti dello stoccaggio dell'idrogeno.

a questo punto la domanda è: "ma quella manciata di autobus a idrogeno che ci sono in italia... dove cacchio fanno il pieno?"
il sistema di stoccaggio dell'idrogeno è costoso ma una volta realizzato non ha particolari manutenzioni a differenza di altri sistemi più "incentivati" ..
ovvio che l'idrogeno va tenuto a pressioni elevate per poterlo stoccare in poco spazio.

sai però perchè viene osteggiato tanto ?.. perchè l'America (e in parte la Cina) non vogliono che noi lo usiamo.. da li la demonizzazione..

la Russia, con gli stessi metandotti attualmente esistenti, potrebbe immettere idrogeno generato in Russia dal metano e tutto per incanto in europa potremmo avere idrogeno blu senza particolari problemi.
fra l'altro con poche modifiche possono alimentare le abitazioni ad idrogeno senza nessun rischio per le persone usando le medesime tubazioni
si cambia il contatore ovviamente e il bruciatore o la caldaia ma si ottiene un risultato veloce in pochissimo tempo.
i test sono stati fatti da molto tempo e la transizione sarebbe molto veloce

la scocciatura è che non ci guadagnano i politici e gli stolti ma solo la gente.. fra l'altro non serve neanche stoccarlo se lo trasportiamo a spasso per l'europa con i metandotti perchè gli stoccaggi sarebbero fatti a livello di nazione (come oggi per il metano) senza nessun rischio o problema

ma è troppo facile la transizione e le città europee smetterebbero di inquinare troppo velocemente.

fra l'altro, per chi parlerà adesso degli NOx ricordo che da decenni esistono i deNOX che si usano da decenni e si puo' lavorare anche per le caldaie domestiche

ma vuoi mettere una transizione fatta con poche spese.. 2 mila euro e un'abitazione viaggia ad Idrogeno al posto che a Metano e non emette più CO2.. sarebbe orribile per chi deve fare politica su questo.. miliardi di tonnellate di CO2 eliminate in pochi anni e la dimostrazione che fare green in europa non ha impatti nel mondo.. sarebbe dura da spiegare agli allocchi..

ma sarebbe bello avere l'idrogeno in giro al posto del metano.. fra l'altro nel caso di una perdita di idrogeno non si produrrebbero danni per l'ambiente a differenza dei danni in caso di perdita di metano (cosa che accade)

detto questo.. avanti a pile che sennò la cina e le miniere di litio soffrono mentre l'idrogeno è troppo democratico
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1