bhe insomma, di produttori ce ne sono 3 di numero, metti 5 linee prodotto diverse per ognuno, saranno quindi 15 (toh abbondiamo 18) modelli diversi
poi togli subito SMR, 3,5" (mi pare di capire tu lo voglia autoalimentato) e prodotti enterprise, quel che resta non è poi molto
la differenza tra un oem preassemblato (quale wd passport) è che
- questo contiene un disco di qualità XYZ (generalmente non le migliori)
- ha una crittazione on.the.fly automatica (c'è un chip apposito) e a te trasparente (cioè tu non hai alcun controllo su di essa)
- offre un software (o una funzione firmware) per avere backup automatici
- forse connettori saldati e/o proprietari (non so, non ho controllato, ma spesso è così)
dio non voglia ma nel momento in cui non viene più riconosciuto da nessun pc e da nessun OS sei in brache di tela (o quasi)
viceversa un sistema assemblato da te, come mi piace ripetere sempre, ti permette
- di avere un disco della qualità desiderata (volendo anche di classe enterprise/datacenter, come ho fatto io, ma su 3,5" e alimentazione esterna)
- di avere il casebox che vuoi tu con le caratteristiche che vuoi tu
- in caso della suddetta sfiga puoi sfilare il disco dal casebox e testarlo con qualsiasi altro casebox usb o con qualsiasi altro pc e/o OS home-made per una prima analisi
- nel caso ti serva la crittazione esistono programmi gratuiti che fanno tanto quanto quella offerta on.the.fly nel fw ma sulla quale hai pieno controllo. Quanto meno la chiave e l'algoritmo di crittazione sono a te noti
- nel caso ti serva fare dei backup (automatici o meno) similmente esistono software terzi che fanno tanto quanto e, nelle loro versioni commerciali, con funzionalità ben superiori a quanto offerto da wd
prova intanto a vedere sui rispettivi siti di Seagate-Toshiba-Wd quante linee di hdd retail 2,5" sono presenti. Se poi preferisci comunque un pre-assemblato, troverai anche quelli
ciao ciao