Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Quello che non ho capito neanche dal tuo esempio è questa cosa:
se io venditore non uso il servizio logistico di Amazon sono svantaggiato perché ho costi superiori e servizio di m3rda;
se lo uso allora faccio il patto con il diavolo, però ottengo un servizio di serie A e una visibilità migliore per chiunque filtri tramite spedizione Amazon (e lo fa non perché Amazon è monopolista ma perché sa il valore aggiunto di quel servizio che nessun altro offre). E sono svantaggiato perché DEVo (ma chi l'ha detto?) tenere 2 magazzini distinti. [CUT]
|
Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Allora PIPPO dovrebbe avere il diritto di obbligare tutti ad usare la sua logistica, non puoi ( o dovrei dire "non dovresti poter" ) usare una piattaforma di altri ai tuoi termini e condizioni.
Gli altri rivenditori pagano di più e si appoggiano ad Amazon, ed è giusto che siano più in evidenza rispetto a chi ha pagato meno.
|
E' chiaro che non tutto è bianco o nero e ci sono moltissime sfumature, ragione per cui questi specifici casi vengono valutati singolarmente da apposite commissioni che ci ragionano a lungo prima di dare un verdetto.
Adesso non entro nel merito perchè non so nè la condizione specifica di Amazon nè il dettaglio delle normative atte a definire l'abuso di posizione dominante, ma che sia ben chiaro che queste normative esistono proprio per contrastare posizioni di strapotere che ammazzano concorrenza e danneggiano alla fine noi consumatori.
Giusto per citarne una: trovo sia molto sleale e sbagliato penalizzare a livello di algoritmo di ricerca uno che magari vende prodotti ottimi ed ha un ottimo servizio solo perchè si arrangia da sè e non usa il servizio di Amazon.