Ciao a tutti.
Volevo fortissimamente un Asus Vivobook N705, e alla fine ho trovato e comprato un
N705FD-GC137T.
Ora sono in attesa che arrivi e mi sto attrezzando per
sostituire le periferiche di archiviazione che - incomprensibilmente - non sono all'altezza del resto del sistema.
Questo notebook infatti monta un povero SSD SK Hynix HFS256G39TND-N210A BB e un pietoso HDD meccanico da 5400 RPM.
Così per i dati ho già recuperato il Samsung 860 EVO da 1TB (2.5") che avevo appena installato nel vecchio e defunto laptop e per il S.O. mi stavo apprestando ad ordinare un Samsung 980 Pro NVMe da 250 GB (sì, lo so che sarà castrato su questo laptop; però in prospettiva e dato il prezzo abbordabile...).
Tuttavia, dando un'occhiata alle caratteristiche dell'Hynix, mi è balzato all'occhio il
connettore B+M key: e ho scoperto che questo SSD è un SATA M.2.
Ora, se ho ben compreso, lo slot M supporta SSD sia con B+M key che con M key; quindi non è detto che non supporti l'NVMe.
Comunque:
1. le specifiche di Asus per l'N705FD riportano varie configurazioni possibili, tanto con SATA M.2 che con NVMe;
2. le specifiche del venditore riportano SSD PCIe 3.0 NVMe;
3. altri siti per il modello N705FD-GC137T riportano SATA III come interfaccia SSD;
4.
Come noto, aprire un computer e installare una periferica (oltre a invalidare immediatamente la garanzia) può essere rognoso; come nel caso dell'N705, che per sostituire SSD e RAM impone di smontare l'intera scheda madre!
Vorrei pertanto farlo una volta sola e aprirlo per installare entrambi gli SSD; quindi, visto che il notebook mi arriverà solo tra diversi giorni, vorrei intanto ordinare il 980.
Prima però vorrei capire un po' meglio la situazione.
Chiedo quindi cortesemente:
a) a qualcuno che possiede - o conosce qualcuno che possieda - se questo
Asus Vivobook N705FD-GC137T supporta NVMe (o se ha uno slot M oppure - eventualità rara in un pc del 2019, credo - uno slot B);
b) a chiunque se
uno slot B+M possa montare un SSD NVMe da utilizzare come disco di boot (senza necessità - di cui mi pare di aver letto - di complicati smanettamenti nel BIOS);
c) a chiunque se
montare un 980 Pro su slot B+M (o comunque su questo Asus) possa avere qualche controindicazione.
Un grosso grazie a chi vorrà/saprà rispondermi.