Quote:
Originariamente inviato da s12a
No, non ho mai attivato questa opzione.
|
Bene, visto allora che ti ho fatto saltare la pulce al naso (o almeno me lo auguro), ti suggerisco di fare il gran passo (per quanto vada ulteriormente ad impattare sui numeri di tools dedicati anche se cmq in maniera di fatto impercettibile nella vita vera)...e così ne approfitti per fare confronti anche tra il prima e il dopo.
(PS: devi semplicemente attivare la virtualizzazione tra le proprietà della CPU nel BIOS e poi, in Windows, cambiare la linguetta come da mia foto.
È chiaro che quella piccola percentuale in penalizzazione la bilanci abbondantemente con altri benefici, non sono certo qui per suggerire di spararsi sulle palle

).
Fammi sapere
L'ho notato solo ora:
Quote:
Originariamente inviato da s12a
Per avere le stesse impostazioni di LL1 devi anche selezionare "NVMe SSD" da questo menu:

|
no no, anche qui ti contesto (bonariamente, sia chiaro):
ho usato le impostazioni di default variando esclusivamente il parametro 1GiB pensando di allinearmi ai tuoi valori che hai mostrato all'inizio della discussione (---ho detto una cavolata, dopo aver osservato che tra 1GiB e 5Gib non cambiava una mazza, ho deciso di inserire quella più rapida da ricavare e cioè appunto 1GiB. Perdonami l'errore--)