io consiglio sempre:
- hdd da comprare per le sue
- casebox da compare per le sue
se da un lato i costi sono superiori, dall'altro hai diversi non trascurabili vantaggi, tra i tanti alcuni importanti sono:
1. il disco lo scegli con le caratteristiche e la qualità che vuoi tu, non "come un gatto nel sacco" dei pre-assemblati
2. il disco avrà sicuramente connettori sata standard, quindi in caso di eventuali problemi (si sa mai, anche se ci si augura di no), lo si toglie dal case e homemade si può testare ovunque
3. spesso quando salta qualcosa il primo indiziato è il controller sata-to-usb, nel caso dei preassemblati solitamente è solidale al pcb del disco, con i dischi fatti da te butti via il casebox, ne compri un'altro e riparti da dove ti sei fermato
4. nei preassemblati molto spesso c'è una cifratura on-the-fly dei dati, spacciata come "sicurezza dei tuoi dati" e cose simili. Nell'atto pratico, se il disco ha problemi, anche solo cambiare l'elettronica non basta perchè poi la chiave di cifratura (che tu non sai) non sarà la stessa. Se invece il disco lo assembli da solo e hai bisogno di cifrarlo, quanto meno la chiave la conosci
eccetera
per la scelta tra 2 dischi da 2tb o 1 disco da 4tb dipende.... da cosa ci vuoi fare e da quanto spazio ti serve
non è che due dischi sono "più sicuri" di uno solo per la statistica dei guasti... se i dati sono importanti allora a prescindere ti servirà un ulteriore disco da utilizzare come backup
ciao ciao