View Single Post
Old 02-12-2021, 10:11   #4
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50773
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
La serie sul Signore degli Anelli dovrebbe uscire il prossimo anno. Io sapevo che era stata annullata almeno un anno fa, poi ho letto una notizia recente dove si diceva appunto che sarebbe stata pronta per il 2022.





Trovo del tutto fallace (in generale) il discorso che i "libri sono meglio del film": semplicemente sono due media diversi, che usano mezzi diversi per veicolare il loro messaggio. L'unico discorso sensato che si può fare, a mio avviso, è quanta attinenza ci sia tra un libro e la trasposizione cinematografica su determinati aspetti: come ad esempio la rappresentazione di alcuni personaggi. Ma lascia il tempo che trova.





The Witcher certa poco: in primis quella saga si porta dietro tutto il political correct che regna su Netflix (mi basta citare le driadi e gli elfi di colore, piazzati li per i discorsi interraziali. Ma è un esempio tra molte cose da segnalare a riguardo).

Poi non aveva le ambizioni che invece ha Amazon con The Wheel of Time: alcune scene erano talmente sciatte da ricordarmi gli effetti speciali di Xena o Hercules...



Inoltre, con tutto rispetto, parliamo di due livelli del tutto diversi: The Witcher si basa su un paio di raccolte di racconti brevi e una storia si articolata su più libri, ma relativamente brevi e abbastanza incentrati su precisi personaggi, dove l'ambientazione è si presente e descritta (molto bene aggiungo) ma senza mai scendere troppo nei dettagli.

The Wheel of Time è di una complessità, varietà e "originalità" del tutto superiore: è come confrontare una ricerca di uno studente delle medie con una pubblicazione scientifica su Nature.



Le Aes Sedai, per dire, che sono elemento focale dell'opera, continuano ad avere descrizioni, aggiunte di particolari e nuovi risvolti anche dopo 7 libri. E questo avviene a tutti i livelli. Prendi ad esempio il popolo degli Aiel: sembrano un trattato antropologico di una razza realmente esistita. La dovizia di particolari, le diverse sfaccettature, le loro origini, le loro usanze, il loro modo di vivere, la loro storia... se prendi a confronto quello che scrive Sapkowski sugli elfi (per dire) ti viene da ridere a confronto.



Tutto questo trasporto nella serie TV è, per l'appunto, pressochè impossibile. E il rischio di banalizzare e sintetizzare troppo è molto concreto, col rischio che poi molto venga perso.

Trasporre i libri di The Witcher è estremamente molto più semplice, si adatta maggiormente e sebbene tratti anche temi importanti tra le sue pieghe (primo fra tutti il razzismo) è uno stile molto più immediato e diretto, che non scende più di tanto in profondità.





Sul discorso leggere libri... ho capito che tu sei uno sfaticato di prima categoria
Mi hai abbastanza spaventato su wot , se è troppo complesso forse non fa per me ...

Cmq il punto è che un libro di 300 pagine non poui riportarlo in 2 ore di film Senza sintetizzare.

Con le serie TV è meglio perché si parla di più episodi e almeno 5 ore , il tempo richiesto per la lettura , il problema è che appunto spesso si va ad adattare l'opera al mezzo usato per divulgarla e soprattutto al pubblico che lo deve accogliere ( tralasciando il politicamente corretto) .

Quindi si dire è meglio il libro in se è sbagliato . Spesso è meglio quello che viene fatto per primo .


Riguardo alla mia sfaticataggine , si ci hai preso , ma quando una cosa mi prende mi ci impegno al massimo.
Adesso mi ha preso la dieta e il movimento e tutti i giorni mi faccio 6,7 km a piedi in pausa pranzo.
Ho provato a abbinare a quel contesto degli audiobook , ma non riesco a concentrarmi e finisce che smetto di ascoltare con il cervello e penso ad altro.

Meglio un po' di sano rock stimolante


Cmq se trovo il tempo provo a leggerne uno , quale mi consigli di leggere per appassionarmi alla saga ( e quale è correlato alla serie TV ?)

Domani e sabato ho un paio di giornate libere fosse che lo inizio davvero
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 02-12-2021 alle 10:17.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso