Quote:
Originariamente inviato da aled1974
e secondo te lo fa per spirito umanitario o per un tornaconto?
il fatto di produrre una notizia per dire che l’azienda XYZ delocalizza una fabbrica in cina, una in germania e una in texas (è il texas?) a cosa serve?
quante altre realtà fanno lo stesso?
ad esempio ti posso dire che una delle principali realtà della mia regione sta delocalizzando tantissimo tra cina e serbia
- la prima perché la’ trova la materia prima, la manodopera e limiti ambientali a lei favorevoli
- la seconda perché la fabbrica e i macchinari glieli costruisce/fornisce lo stato serbo a sue spese, con il patto però che la forza lavoro sia esclusivamente locale
morale? ----> qui verranno licenziate TOT persone perché all’azienda conviene così, chissenefrega se questi sono stati bravi e fedeli dipendenti per decenni e gli manca magari qualche anno alla pensione
ma immagino che parlare comunque di Tesla (e pochi altri nomi) generi traffico, referral o quel è… insomma, è anche questo per tornaconto
gd350turbo ha sintetizzato la natura umana prevalente in modo molto più chiaro di me
ciao ciao
|
Accusi Tesla di sfruttare la delocalizzazione... ti faccio notare che con l'apertura della fabbrica a Berlino (Europa) Tesla stà facendo l'esatto opposto, posso far presente le decine di migliaia di posti di lavoro che stà creando Tesla in Germania?
Se Tesla ha aperto prima la fabbrica in Cina è stato perchè non aveva la disponibilità finanziaria per aprirne una in Europa, stiamo parlando di un'azienda che fino a poco tempo fa produceva 100 mila automobili e che ha aperto una fabbrica da 500 mila. Non è la stessa cosa di una Volkswagen che ha 50 fabbriche e per la quale aprirne una in cina non è un grosso investimento.