View Single Post
Old 01-12-2021, 07:40   #69072
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
https://www.tomshw.it/hardware/tsmc-...ento-ad-acqua/

Qua è un post sul raffreddamento che potremmo avere in futuro, forse su Zen4.
Considerando che i rumors parlano di TDP di Zen4 superiori a Zen3 e visto le caratteristiche annunciate da Lisa sul 5nm (-50% di consumo con +25% di frequenza su un'area del -50%), a me pare che se già il 7nm presenta prb di dissipazione dovuti alla densità, senza alcun accorgimento un 5nm non potrebbe raggiungere TDP superiori al 7nn.

E qui un WOW ad Intel ci sta tutto per essere riuscita a dissipare consumi ragguardevoli su densità silicio uguali o maggiori al 7nm TSMC. I 469W raggiunti in OC da un 12900K sarebbero da fusione per il 7nm TSMC.

Quello che pare incredibile, sono le parole di Papermaster che riporta che nel 2025 AMD sarebbe in grado di raggiungere una efficienza di 30X quella attuale.

https://www.tomshw.it/hardware/amd-p...hip-in-4-anni/

Essendo Epyc + VGA, potrebbe essere un mix di tutto, ma un ritorno pure minimo nel desktop mi sembra plausibile.

Se da una parte è "meravigliosa" l'accelerazione tecnologica, dall'altra parte è sempre più difficile tenere a bada la scimmia. Una volta era una prassi spendere di più per avere il meglio così da rimandare il prox acquisto di qualche anno. Difficile applicarlo oggi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-12-2021 alle 08:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso