View Single Post
Old 30-11-2021, 22:27   #18836
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
no aspetta, tirare in ballo il download di un gioco (o di una iso) dal web non mi sembra il metro giusto per paragonare i dischi

vuoi perché se anche scaricassi a 200 mega al secondo reali (e non megabit ma megabyte) sarebbero sempre 200 mega al secondo, ovvero meno della metà della capacità di un comune, e ormai schifato un po’ da tutti, disco ssd sataIII

cosa te ne fai di un nvme gen4 x4 da 7000mb/s di sequenziale per scaricare un pacchetto dati dal web proprio non lo so

il sequenziale alto serve a movimentare grosse quantità inter-pc, e IMHO ha senso
- se c’è una reale necessità
- se il disco di destinazione (o di origine) è altrettanto veloce. Se l’altro disco fosse ad esempio un comune meccanico da XX TB….

inter-disco poi non movimenti nulla (almeno nel taglia-incolla) dato che windows cambia solo l’indice posizione del file, non lo sposta fisicamente altrove su altre celle, e lo fa già da parecchio (quindi vale anche per i settori degli hdd)

o sbaglio?
Qui errore mio, intendevo altro, non download di un gioco da Steam. Intendevo quando si copiano giochi dalla libreria di Steam. Chiedo venia.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
per il “data folding” penso similmente che non ci sia da fare alcuna attenzione, tutti i dischi* (con slc o senza, con cache-dram o senza) operano così nella realtà, come nei test. Una volta esaurita la biada (slc/cache dram/hmb mem) quello è quanto si ottiene lavorando su nand-controller
? che c'entra scusa? Il data folding è un'altra cosa, quello nei test viene rispecchiato nella realtà, come dici te.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso