Mai mangiata una foto (su circa 5000). Teoricamente non permette di regolare tempi e diaframma contemporaneamente, ma è sufficente mettersi in priorità di diaframma ed agire sulla correzzione esposizione (da -3ev a +3ev step 0.33) per variare e di molto i tempi.
Mi accontento di qualcosa di passabile....certo non è una 300d o una d70, ma confrontata alle varie 5700, a1 et similia non perde assolutamente!
E non mi venite a dire che le recensioni trovano difetti! di solito parlano di una lentezza eccessiva a registrare le foto su SD, ma chissenefrega! dopo aver scattato posso nuovamente scattare dopo 1 secondo, e questo per 8-10 foto (poi si attende che il buffer si svuoti un pò). Parlano di rumore altino....si, c'è, ma sicuramente molto inferiore a 5700, A1, S7000! Parlano di resa cromatica non fedele....con impostazioni standard è vero, ma basta abbassare saturazione, contrasto e nitidezza per avere risultati ottimi.
L'AF è veloce e praticamente infallibile, il manual focus è poco usabile come in tutte le compatte. Non salva in raw o in tiff, ma in jpeg poco compresso (anche 4 mb per una foto).
L'ottica è buona, non eccezzionale ma buona; a diaframmi intermedi si hanno pochissime distorsioni, anche in foto con forti contrasti di luce. C'è poi il 'flash digitale', cosa utilissima che fa risparmiare ore di fotoritocco e decine di scatti.
Ognuno la pensa come vuole....io ripeto solo che non la cambierei mai con le varie compattone da 5-8mpixel, che sono superiori in alcune cose ed inferiori in altre.
PS: ho provato per benino S7000 (che scandalo), dimage 7hi e a1 (buone ma con limiti sopratutto come distorsioni e rumore), 5700 (buona ma lenta, ed ancora moltomolto rumorosa).
Bye!