Quote:
Originariamente inviato da nyo90
Senza considerare il fatto che per il 90% degli utenti sarebbe insensato, visto che con una carica completa hanno almeno una settimana, se non due. Basterebbe una colonnina al supermercato e (Quasi) nessuno si preoccuperebbe più della ricarica.
Mi direte che l'unica volta all'anno in cui vorrei fare un viaggio in macchina avrei la comodità di cambiare batteria, ma magari lascio la mia batteria al 98% di salute, coccolata e amata, ricaricata solo tra il 20 e l'80%, e me ne rifilano una all'85% sempre ricaricata dallo 0 al 100%, con la quale fare tutto l'anno in attesa di una batteria più fortunata.
Il tutto poi con dei costi a livello di progettazione, guida e anche economici da tenere in considerazione.
E lo dico da utente senza uno spazio privato dove poter ricaricare la vettura: Non vorrei mai una vettura a batteria sostituibile al posto della ricarica.
|
Facciamo un po' più di una colonnina al supermercato, ne serviranno parecchie!
Direi che per il viaggio occasionale il problema ricarica non si pone, colonnine fast in stazione di servizio (che si muovano a metterle) e una buona dose di pazienza per i tempi di rifornimento più lunghi.
Se è una volta l'anno, puoi farlo (sempre che non risulti più conveniente usare altri mezzi).
Il problema si pone per chi macina Km giornalmente, li onestamente farei a meno di una elettrica, finché il meglio che offrono come autonomia è una Model 3 long range che sta tra i 300 ed i 350Km di autostrada.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
|