View Single Post
Old 27-11-2021, 11:45   #43670
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Cely Guarda i messaggi
Miiii che fantacumulo di caxxate che riesco a leggere in questo thread.... L'obbligo vaccinale stupro di stato speriamo usino almeno un po' di lubrificante, ma in effetti e dalla prima dose che mi brucia un po' il culo.
Per chi lo pensa ci sei o ci fai.?
Eppure se sei del 78 dovresti aver fatto la naja dove la punturona sul petto era il prezzo più basso considerato il dover donare allo stato un intero anno di vita con lo stesso presupposto dei vaccini obbligatori, il bene comune e la sicurezza della nazione, che la stato è obbligato a preservare.
Piccoli esempi il casco obbligatorio in moto eppure se uno cade si fa male solo lui ma è obbligatorio come stesso discorso le cinture.
Le scarpe antinfortunistiche nei cantieri ecc ecc ecc.
E per la cronaca ci sono già una decina di vaccini obbligatori ed esistono malattie infettive con obbligo di segnalazione e successivo tso.
Si chiama vivere in comunità se non ti sta bene puoi sempre provare a costruire una nuova isola delle rose

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
So che per te non è facile comprendere le parole, quindi cerco di aiutarti.
Esiste una sfera personale inviolabile. Significa che tu del tuo corpo ci fai quello che vuoi. OK? Bene. Questo cosa significa, significa che la scelta di subire una azione è strettamente, se non assolutamente, legata alla tua volontà.
Per esempio se fa freddo mi vesto. Posso anche non farlo, ma se ci sono 10° potrei avere dei problemi. Nessuno mi vieta di farlo. È una mia volontà. Il mio corpo potrebbe subire un danno, come non potrebbe. Come si suol dire in gergo: cazzi miei no?

Altro esempio. Magari non mi fa piacere che qualcuno mi infili un dito in ... nel naso. O che mi tocchi le balle così a caso mentre sono al supermercato. O se è una donna non gradirà che qualcuno le infili la mano nelle mutande per scoprire se ha la sorpresa o per il proprio piacere.

Quando fa male una parte del corpo ognuno di noi è libero di decidere se assumere un farmaco. Che ha comunque dei rischi, seppur contenuti. È una scelta, una volontà propria. Al militare è la stessa cosa perché chi non vuole può fare l'obiettore. Però è vero che se vuoi fare un certo mestiere, lavoro, quello che ti pare, potresti avere necessità di accettare delle imposizioni. Quando si tratta di una situazione di emergenza, le cui soluzioni apparenti non sono ancora validate o non sono ancora definitive, non puoi obbligare le persone ad accettarle. Bisognerebbe capire che il fenomeno dei dubbiosi, nel caso dei vaccini per il covid-19, non è la solita roba novax ideologica, ma ha legittimi motivi di esistere. Proprio perché si è in emergenza e tutto è aleatorio anche se ci sono dati confortanti. Però non si può paragonare il morbillo o il vaiolo, o quello che ti pare, con questo virus.

Ora arriviamo alla vaccinazione obbligatoria come violenza (stupro suona più incisiva) di Stato. Ci sono due aspetti da considerare.

1- dire vaccino è troppo generico. Bisogna necessariamente separare i vaccini anti tetano - per esempio - da quello anti-covid19. Figuriamoci se si parla di morbillo o altro. Per il semplice fatto che siamo ancora in una sperimentazione forzata dalle circostanze (che non significa sperimentale) e quindi se tra un mese la variante XXX supererà i vaccini, avrò ricevuto un farmaco per niente (o per una protezione ridotta), rischiando anche effetti avversi (che ci sono, poi chi non li vuole vedere li vedrà prima o poi). Ancora oggi circola il vaccino 1.0 quando è pacifico che la sua efficacia è supportata (forse) da almeno 3 dosi e già si parla di 4 dose nonostante il calo che è stato rilevato da alcuni studi (Lancet). Doveva essere facilissimo modificare i vaccini a mRNA e invece si preferisce continuare così, perché tanto basta fare una dose in più. Meglio di niente? Può essere però è una scelta che va lasciata al singolo. Il rischio delle inoculazioni multiple non è ancora stato affrontato seriamente. Potrei accettarle se il farmaco fosse definitivo, ma per la natura di questo virus - mutevole - non è possibile avere un vaccino definitivo per ora.

2- Quando uno Stato mi dice che se non farò una vaccinazione "standard" (di quelle che hanno raggiunto un certo livello di safety post marketing) non potrò fare alcuni lavori posso comprenderlo, non accettarlo, quando invece mi dice che non potrò nemmeno utilizzare dei servizi pubblici o addirittura non potrò accedere ai negozi (qualcuno sperava pure nei supermercati), beh allora ecco che la scelta di fare o non fare questo "vaccino" diventa obbligatoria senza però essere obbligatoria. Sta tutta qua la furbata. Quindi sono io che devo autoviolentarmi per decidere se farla o non farla, altrimenti sarò esiliato e non potrò (forse) nemmeno avere accesso ai beni primari. Qualora venisse resa obbligatoria, la violenza sarà ufficiale perché chi non vorrà sottoporsi alla vaccinazione o alle dosi di richiamo successive verrà escluso da qualsiasi attività sociale. Di fatto lo Stato sta creando "nuovi malati" perché quando si vive uno situazione del genere possono emergere seri problemi: di carattere personale, depressivo, ecc... oppure di carattere sociale come aggressività, violenza verso gli altri, ecc...

Se uno ti sta sottoponendo ad una cosa che non vuoi fare (aka violenza), o che reputi essere tale, tu che fai? Sorridi e passi avanti, oppure lo ribalti e cerchi di difenderti?

Io sono favorevolissimo alle restrizioni (limitate, perché non ho mai parlato di lockdown) che però dovranno essere coerenti con la situazione attuale. Restrizioni modulari che possono anche considerare, ingiustamente, i non vaccinati come i soggetti più "pericolosi" rispetto ai vaccinati (un po' meno pericolosi). Però non è possibile accettare delle restrizioni che non hanno alcun senso visto che i vaccinati non dovrebbero temere i non vaccinati. Se lo fanno c'è qualcosa che non funziona. E perché non funziona? Perché ad oggi se in un locale vengono trovati dei positivi si chiude il locale. Bella cazzata, perché se si cercassero in un supermercato o sulla metropolitana sarebbe forse peggio. Però nessuno si sogna di chiudere una metropolitana o un supermercato, come nessuno si sogna di chiudere un ospedale se in un reparto è stato trovato un positivo. Siamo ancora fermi alle regole pre-vaccini. Ora che ci sono i vaccini e ora che gran parte della popolazione li ha fatti, sarebbe il caso di fare il passo successivo. Ovvero accettare l'endemia del virus. Chi vorrà si vaccinerà, chi non vorrà non lo farà. Però è ragionevole pensare che se prima dei vaccini con 60 milioni di italiani scoperti abbiamo avuto un bel impatto negli ospedali, OGGI con solo 15 milioni di italiani (di cui la metà bambini) non protetti non potremo avere lo stesso impatto (se il vaccino funziona). Però a quanto pare la paura è così grande che forse chi prende certe decisioni non è molto convinto che il vaccino 1.0 riuscirà a fare il miracolo, anche se quasi sicuramente ridurrà sensibilmente il rischio.

Detto in parole più semplici. Se il mio isolamento temporaneo potrà aiutare la diminuzione dei contagi allora avrà senso, ma se i contagi saranno comunque elevati e negli ospedali i non vaccinati saranno sostituiti dai vaccinati (che circolando ovunque si infetteranno e porteranno il virus anche in casa di chi non è vaccinato ed isolato), allora si sta facendo una discriminazione senza senso. Se poi dalla coercizione attuale si arriverà all'obbligo, allora la violenza sarà definitiva.

Con l'8% delle T.I. occupate stanno facendo delle restrizioni peggiori dell'anno scorso. Perché l'anno scorso erano su tutta la platea, mentre quest'anno solo verso una parte. Senza però giustificare tale severità. Se non si stabiliscono dei valori oltre i quali si può parlare di emergenza o sotto ai quali si potrà parlare di normalità, beh, resteremo nel limbo per molto tempo.

p.s. e visto che molti fanno l'esempio dei fumatori che non possono fumare nei luoghi al chiuso. Vero, però c'è una differenza sostanziale. Se fumo rompo il caxxo ai miei vicini. Se non mi vaccino (e i miei vicini sono vaccinati e protetti) non rompo il caxxo a nessuno. Anzi, sarò io al massimo che potrei infettarmi proprio grazie ai miei vicini poiché il loro vaccino non impedisce la diffusione del virus.
Lo Stato non mi pare che faccia una campagna anti-fumo funzionale. Con 90.000 morti all'anno per patologie connesse al fumo di sigaretta sarebbe anche logico intervenire rapidamente o no? Non solo impendendo di fumare nei luoghi pubblici.
Anche per gli incidenti, la cintura, la distrazione con il cellulare in auto, che fa? Niente. Mette la legge con la multa, ma poi non cambia nulla. Invece se obbligasse tutti ad avere la dash cam in auto in pochi secondi si conoscerebbero le responsabilità. A questo ci aggiungi che se fai un ciocco e si vede che parlavi al telefono, l'assicurazione non coprirà i costi. Uno lo sa e magari sta più attento quando gli sequestreranno l'auto perché scriveva con WA...

Insomma bisogna distinguere tra un'azione che danneggia solo se stessi (per la quale siamo NOI i responsabili) da una che danneggia anche gli altri. Se danneggio gli altri allora è accettabile una imposizione.

Ah, e gli ospedali curano tutti, anche quelli che fanno sport estremi facendo caxxate o facedosi venire a prendere dall'elicottero perché volutamente rischiano. Quindi se vi tornasse la voglia di dire la stronzata che il non vaccinato deve pagarsi le cure... ecco non fatelo

Quote:
Originariamente inviato da UnknownOne00 Guarda i messaggi
A Crisanti, Vaia e Gismondo, si è aggiunto anche Cassone, ex direttore del dipartimento malattie infettive dell'Iss:
Covid, Antonio Cassone: “Iniezioni ai bimbi, meglio aspettare. I dati non bastano”

Come fate a sostenere che la questione dei vaccini ai bambini sia chiara? Neanche tutti i professionisti sostengono che il rapporto rischi benefici sia chiaramente positivo. E loro di sicuro hanno le competenze per leggere e capire questi studi
e ma è solo un ex direttore del dipartimento malattie infettive dell'ISS...

Ultima modifica di ryan78 : 27-11-2021 alle 11:49.
ryan78 è offline  
 
1