Quote:
Originariamente inviato da Wolf91
Guarda che ho già la casa interamente cablata con Cat6a(in rame) tirato e crimpato con le mie manine...basta che tiro un altro cavo dall'ONT e il Router
La mia domanda era riferita al cablaggio da ONT a Router,visto che è la prima volta che ho la Fibra FTTH a casa,è lecito avere dubbi o fare domande,o no? il resto dello sproloquio lo lascio perdere
Se ti costava fatica rispondermi,almeno è quello che si evince dal tuo discorso,bastava non rispondere...per il resto buon attesa per la futura FTTH 
|
Molto buono allora, io nn posso sapere vita storie e miracoli di ogni utente, passa sto cat7a ont <-> router e sei a posto fino alla 10gbit.
Poi se vuoi fare la prova e allungare il cavo ottico vedrai che non cambia una mazza.

solo soldi buttati, contanto che per avere una 10gbit ti ci vorranno 10/15 anni, magari con la 10gbit vale la pena provare una prolunga ottica.
Costo/prestazioni cat7a il rame vince a mani basse se devi comprare uno o 2 cavi ottici da 50e o forse di più ( sempre se nn ri rompono a passarli in canaline già occupate). Differenze di prestazioni non ne vedi.
PS
Io ti ho risposto come prima cosa, (ironico si lo ammetto ma stavo controllando le coperture e sono completamente a caso), non xchè ce l' avevo con te con cui non mai visto ne parlato.
Quello che volevi fare, continuo a ripeterlo non vale la candela, ma poi questa prolunga ont -> router quanto sarebbe lunga ? devi fare una prolunga da 100 metri mi chiedo che hai così paura di perdere 100mbit su un albero gpon 2,5 1,4 splittato in 16 e con utenze abilitate a usare tutto il ramo gpon senza limiti............... dai su accendiamo un secondo il cervello.
Ho letto uno studio di alcuni isp che se non passano immediatamente all' xgspon, mediamente in italia ogni albero servirà circa 300mbit in DL e 100 in UP, per utente.
Finisco il mio discorso qui senza contare gli speedtest su alberi nuovi dove le velocità arrivano sempre al massimo, o fatti a orari quando tutti lavorano o sono a dormire.
Quote:
Originariamente inviato da vanel86
Passare a 2.5g è una minchiata, le nic da 2.5 della realtek hanno i driver fatti dal mago zurli e si spaccano ad ogni refolo di vento, quelle intel sono state validate solo con cisco e juniper e se usi roba GAMERRRRR perdono pacchetti, le 2.5g della aquantia costano uguale alle loro varianti 10g e quindi tanto vale fare il salto pieno.
|
Fanno il loro lavoro più che discretamente contando il costo e che nel 98% dei casi saranno usate come 1gigabit, le intel pcie costeranno 2 reni visto già quanto costano le acquantia e cmq ci sono altri players che vogliono entrare nel campo 100mbit-1gbit-2,5gbit-5gbit-10gigabit
Poi semmai un giorno quando avrò la fibra non vado a usare certo quella scheda di rete dato che ho una intel da server (un bel centone) di qualche anno fà, 1 gbit singola porta pcie 1x e fà il suo sporco lavoro anche a pieno carico.
Intanto mettete chipset a 2,5 come i realtek che poi il resto segue, 1gigabit ormai è poco e nulla per tute le cose collegate fra loro in casa, nas, stream etc etc, sicuramente vanno meglio delle 1gbit e poi i driver non li fà il mago zurli, realtek ha un reparto software lento ma che fà il suo lavoro o non sarebbe su tutte le mobo in vendita con un pezzo o con un' altro, semplice.
Loro vendono a chi chiede, e pare propio che tutti i produttori di mb e altre periferiche vadano matte per molti componenti realtek, propio per il prezzo onesto, non come ntel che guarda che fine che ha fatto a dare 2% di ipc in più per generazione per "rubare" soldi ai clienti, ogni gen cambi mobo e cpu lmaoooooo sono con l acqua marrone alla gola e alder lake, una cpu con 400w di assorbimento a pieno carico non credo li aiuti molto.....
lol