Quote:
Originariamente inviato da Alfhw
Mi ricordo bene che in Italia una quindicina di anni fa ci fu veramente una proposta per tassare le auto in base al peso (per l'equazione sbagliata che chi pesa di più allora inquina sicuramente di più). Poi qualcuno più sveglio fece notare che così monovolumi e SW (di suv all'epoca ce n'erano ancora pochi) avrebbero pagato più di leggere Porsche e Ferrari e così la proposta fu ritirata...
Potrebbero anche cambiare il bollo calcolandolo non più sulla potenza massima consecutiva erogata in 30 minuti (che favorisce le elettriche le cui batterie non possono andare sempre al max) ma sul picco di potenza massima istantanea...
Oppure potrebbero calcolarlo in base alla coppia max erogata a zero giri...  La fantasia dei nostri politici tassatori si scatenerà...
|
Imho sarebbe giusto un semplice bollo basato sul valore dell'auto, attualizzandolo man mano che cala.
È assurdo basarlo sulla potenza com'è ora. Ci sono auto da 60k euro che pagano bolli come auto da 25 perché hanno la stessa potenza ma mi pare evidente che le prime vadano a persone mediamente più benestanti che quindi A) possono pagare più bollo e B) Comprerebbero comunque quell'auto.