View Single Post
Old 25-11-2021, 08:36   #57
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12320
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Si parte dalla parte sbagliata:
non puoi far migrare all'open se istruisci sul closed.
Per prima cosa bisognerebbe obbligare le scuole ad usare linux ( o simili) nella didattica ( lasciamo da parte gli uffici e le pa).
Ho visto laboratori di informatica con win+i7+vga di fascia alta ma privi di sistemi di controllo e supervisione.
Fondamentale è fornire la cultura informatica nelle scuole per preparare gli operatori del futuro perchè in caso contrario ogni migrazione open sarà un fallimento.
Se crei la base di utenti creerai anche sviluppatori specifici e software oltre ad operatori smaliziati e con maggior comprensione della sicurezza informatica necessaria.
Win non è il problema, il problema è la formazione:
Praticamente si insegna a guidare un elicottero ( win) pretendendo poi che si usi un sottomarino (linux)
La maggior parte delle scuole italiane ormai sta sulla suite google, molto spesso gli studenti si limitano a dei banali tablet android o più raramente dei chromebook...altro che windows e linux, che forse trovi in qualche istituto tecnico o nelle università.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1