View Single Post
Old 23-11-2021, 17:16   #62
P13r0
Member
 
L'Avatar di P13r0
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Perdonate: ma se uno ha un impianto di riscaldamento senza termosifoni (ovvero un impianto a pavimento), come può beneficiare delle virtù domotiche del proprio router?
Ho provato a sentire l'assistenza AVM, e a porre alcune domande:
Quote:
1 - C'è una ragione specifica per cui non avete a listino un termostato ambientale DECT?

Non ne sono a conoscenza.

2 - E' ragionevole sperare che in tempi accettabilmente brevi possiate colmare questa lacuna?

Posso inoltrare la Sua richiesta come proposta di miglioramento al product manager responsabile.
Lo sviluppo ulteriore dei nostri prodotti si incentra sui desideri e sulle esigenze dei nostri clienti e siamo già stati in grado di implementare in passato numerose proposte di miglioramento.
Per ulteriori proposte di miglioramento e suggerimenti sui prodotti FRITZ! può anche in futuro contattarci tramite il modulo di feedback dal nostro sito web.


3 - In subordine, sapreste indicarmi una soluzione alternativa interfacciabile col mio router e che non sia 802.11?

No, anche perchè dovrebbe essere di un produttore esterno e di solito non diamo indicazioni su prodotti non nostri.

Cordiali saluti da Berlino
Di mettermi in casa un termostato wifi non ci penso proprio, sia per questioni "biologiche" (non voglio la rete wifi accesa 24/24) che per questioni di sicurezza (...vai a capire cosa combinano 'sti cinesi...); per cui stavo valutando:

0) la possibilità di trovare un termostato DECT-ULE di un fornitore terzo, ma sembra che non esista nulla; ne ho trovato solo uno della Climax, TMST-1-ULE, che però temo proprio esista solo come idea... ho scritto al produttore, e non m'hanno considerato nemmeno di striscio;
1) la possibilità di prendere una valvola termostatica 301, e modificarla per farle azionare un microinterruttore anzichè la valvola di un termosifone;
2) la possibilità di "ricostruire" un termostato convenzionale utilizzando Fritz! DECT 440 + FRITZ! DECT 200.

Delle due percorribili, la prima è più economica (e tecnicamente più semplice, almeno in linea teorica); la seconda sarebbe esteticamente mooolto più presentabile. Mi chiedo però: il 440 è davvero dotato di sensore di temperatura, come mi pare di capire? E soprattutto: sarebbe possibile creare sul 7530 delle "regole di azionamento" della presa smart, in funzione della temperatura letta dal 440... nonchè modificare dette regole (alzare/abbassare la temperatura), in funzione (a) dell'orario e (b)della pressione dei tasti sul 440 (override manuale)? Booooohhh.....

C'è mica qualcuno che abbia esperienza sui prodotti citati, e sappia darmi qualche informazione... e/o (meglio ancora!) che abbia già provato a fare qualcosa del genere...?

Anticipatamente grazie per il vostro aiuto

Saluti
P13r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso