Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
con Epson 70 ml di nero equivarrebbero a 4500 pagine. Con HP una 953XL nera da 42.5ml è dichiarata 2000 pagine. Chi la spara più grossa? 
|
Difficile confrontare testine e inchiostri diversi di produttori diversi, anche se qua la differenza sembra un po' eccessiva.
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
uso le HP 963XL nere (oltre che a colori che sono di minore capacità) in una OfficeJet Pro 9012 che stampa in A4 e sono date a 47.86 ml per 2000 pagine. Ho stampato circa 4600 pagine miste nero/colore (secondo il rapporto di stampa 760 in b/n e 3900 a colori) e sono a 3/4 di una cartuccia nera 963XL. La prima cartuccia (in realtà parliamo di serbatoi con chip) era una 963 standard da 23.5 ml dichiarata a 1000 pagine. Da tener presente che le pagine a colori posso in realtà contenere anche del nero.
|
Forse ho fatto male i calcoli io, ma a me vengono 35,465 ml consumati in totale, di cui 18,078 ml per le 760 pagine in b/n (dato ufficiale secondo ISO/IEC 19752) e 17,39 ml per le 3900 a colori, praticamente un rapporto per pagina b/n colore di 1:5, che mi sembra addirittura ottimistico rispetto a quanto dichiarato da HP. Bisognerebbe vedere quanto colore hai consumato.
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Chi stampa solo lettere (senza cuoricini rossi che riempono metà pagina!) e fatture (senza loghi aziendali pesanti) potrebbe davvero stare in quel 5%. Ma non sono sicuro che sia il caso dell'utente inzimino (insegnante + lavoratore in smartworking). Dovrebbe cercare di contare quante cartucce ha cambiato per ogni 1000 o 10000 pagine sulla sua 7740.
|
Sì hai ragione, andrebbe valutata la copertura in base all'utilizzo personale, e in effetti il 5%, guardando anche qualche pagina di esempio, non è poi così tanto.