Penso sia una scelta. Le API sono lì a disposizione, e infatti è anche possibile schedulare la deframmentazione, oltre al fatto che ci sono applicazioni che le usano (MyDefrag, ad esempio, consente anche di far partire la deframmentazione quando si attiva lo screensaver).
Modifiche più profonde sono certamente fattibili, ma mettere mano a un filesystem è cosa estremamente delicata: assieme allo scheduler dei processi/thread è uno dei software più "mission critical" che ci possa essere, visti i rischi che si corrono.
|