View Single Post
Old 18-11-2021, 14:50   #3
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Bene, almeno si sta cominciando a parlare di dati. Notate che i satelliti militari si trovano a 800km di quota, il doppio rispetto all'ISS.

Detto questo, perchè i detriti di questo satellite dovrebbero essere un problema e quelli dei satelliti fatti esplodere da americani e cinesi no? Non è che puoi a priori valutare la quantità di detriti prodotta da un'esplosione del genere e nemmeno la possibile rotta di ognuno di essi.

Quindi ci troviamo di fronte al caso tipico, ovvero che ci sono miriadi di detriti nello spazio intorno alla Terra. E la ISS ( o qualsiasi altro mezzo spaziale ) fanno lo slalom 24/24.

L'unica ancora di salvezza è il monitoraggio costante di questi detriti. Cosa che i russi hanno affermato di fare. E cosa che fanno tutti i Paesi dotati di uno straccio di programma spaziale.

Dunque, perchè la caciara mediatica? Ci sono detriti cinesi ed americani che stanno cadendo e che chissà quante volte hanno incrociato l'orbita dell'ISS. Ma tutti zitti e muti. Si sta invece montando l'ennesimo caso contro il "mostro" russo.

E non ditemi che sono filorusso o complottista, perchè questi sono dati di fatto che chiunque dotato di mezzo cervello funzionante può comprendere.

p.s. aggiungo qualche dato per meglio comprendere la situazione. Il ricercatore citato nell'articolo parla del fenomeno con calma, senza lanciare accuse di disastri imminenti e colpe inenarrabili.

Notare il tweet in cui fa notare che la sua simulazione indica 1100 detriti, sottolineando però che sono infinitamente meno di quanti indicati dall'USSC. Come mai? E' lui che non sa fare i conti?

Bene, l'USSC è una commisione del governo USA. Capito no!?! Parlano di 15.000 e rotti detriti. 10 volte le previsioni del ricercatore. Il quale ammette che si sa poco o niente dell'intera faccenda. Insomma, solita solfa impostata su dati politicizzati e mancanza di dati reali.

Ditemi voi se un cittadino che viva in una presunta democrazia non ha ragione ad incazzarsi quando cercano di fargli bere notizie e dati falsi. Io m'incazzo. E voi?

Che la simulazione sia fatta con 1100 pezzi non implica che i pezzi siano veramente 1100 e non 15mila.

Posso farti notare che nessun confronto con USA e Cina può cambiare il dato di fatto che la mossa della Russia sia stata altamente irresponsabile? Negare questo significa negare l'evidenza.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1