Quote:
Originariamente inviato da Gio22
Premessa che dove vivo (città-zona fighettini) ne ho viste,assieme alla renault twizy, già diverse,una cosa vorrei capire,come si giustificano i 500 kg di queste biposto? (si anche la twizy sta attorno ai 500kg).
Detto senza ironia,se l'obiettivo è avere quante meno emissioni possibili allora perché non pensare a dei modelli più leggeri,tipo i vecchi risciò ,solo che elettrificati e con il mantenimento dei pedali? Una roba che non dovrebbe andare sopra i 100kg. Rimanendo dunque anche contenuti come costi.
Ovviamente nulla che possa andare in strada ...servirebbero delle corsie riservate a questo tipo di veicoli. Magari le si potrebbe confinare alle piste ciclabili.
|
È sempre frutto di un compromesso che include tra i fattori oltre all'economicità, anche comfort, quindi una struttura che sotto un certo peso non può andare o sarebbe tutta scricchiolii e vibrazioni, zero isolamento termico e sonoro, zero rivestimenti, senza contare che immagino le batterie di per se abbiano un peso importante.
Di soluzioni più spartane ed ecologiche ce ne sono già tante, ma questa è intesa come una vera e propria autovettura per quanto semplificata e mi pare abbiano fatto anche un lavoro notevole.