Quote:
Originariamente inviato da Vash_85
Interessante, mentre i produttori cinesi fanno svariati annunci su auto a pile dai prezzi popolari, leggevo circa 10K€ su una news di qualche giorno fa di questo stesso portale, per adesso tesla è fuori dai giochi, nolente o volente.
Chissà se oltre al fatto che non hanno i chip (qualcuno però diceva che con la potenza industriale e contrattuale di tesla questo scenario non si sarebbe mai verificato) è perché se effettivamente volessero produrre un auto a pile da 25K USD (di cui non conosciamo il prezzo di vendita in €) le marginalità ora come ora sarebbero state troppo basse se non nulle?
Mia supposizione.
|
I margini con auto di fascia bassa sono minori. Al momento Tesla produce auto costose e la domanda è talmente elevata che non riesce a soddisfarla col la fornitura di batterie che ha. In una situazione come questa la mossa giusta è quella che sta facendo: prima soddisfa la domanda di auto costose grazie alla prossima apertura delle fabbriche in Germania e in Texas, poi inizierà a produrre auto di fascia economica.
Ma questo avverrà tra non meno di 2 anni. Non ha senso mettersi a produrre auto economiche da bassi margini quando hai una fila lunghissima di gentecche vuole comprarti auto costose.
Aggiungo che comunque con l'apertura delle fabbrice a Berlino e in Texas i prezzi caleranno, meno spese di trasporto e niente dazi. Probabilmente però bisognerà aspettare che la produzione arrivi a pieno regime.