View Single Post
Old 15-11-2021, 09:47   #152
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ancora con sta vaccata.
In bolletta io vedo la dicitura "canone" e non tassa TV.
Un canone non è mai obbligatorio (anche per sky e netflix si paga un canone).
Inoltre, far pagare qualcosa solo perché si suppone che tu la possiedi è un'altra cagata tipica Italiana. Da nessuna parte è registrato il seriale della tua TV. Non è la targa di un'automobile che è registrata al PRA, oppure la tua casa registrata al catasto.
Qua, non esiste nessun archivio. Nulla! C'è solo la presunzione che tu possieda elettrodomestico al pari di un'asciugatrice (chi ormai non ne ha una?).
Quindi mi chiedo perché la TV si ma invece un altro elettrodomestico no?
Inoltre, anche se fosse una tassa sul possesso della TV, sarebbe comunque una tassa assurda visto che i soldi non vanno per migliorare l'infrastruttura esistente ma vanno in gran parte alla RAI.
Dai su....ma di che parliamo?
Parliamo di niente perché tanto non cambierà mai nulla. Non riescono nemmeno a definire come chiamare questa tassa che è l'ennesimo favore ai soliti politici. In questo modo, anche se c'è la vigilanza Rai (pagata), non cambia mai nulla visto che essendoci anche la pubblicità esiste la possibilità di manipolare il palinsesto. Anzi, di più, la Rai potrebbe persino vietare di trasmettere certe pubblicità creando di fatto un monopolio dell'advertising. Tu sì, tu no, tu sì, tu no, semplicemente perché alcuni spot non sono graditi nei piani alti celesti di Rai 1. Non solo quindi vive di pubblicità, ma vive di quella che sceglie lei. Sicuramente daranno spazio anche al piccolo produttore che non ha i soldi per uno spot alle 20.30 su Rai1...

Allora è meglio la dura realtà della tv privata dove chi paga può trasmettere lo spot che vuole (salvo contenuti offensivi).

Quote:
Inoltre, far pagare qualcosa solo perché si suppone che tu la possiedi è un'altra cagata tipica Italiana.
Sarebbe un po' come pagare una tassa sui dispositivi di memorizzazione perché poi su questi "forse" verranno copiati anche materiali protetti da copyright di cui si detiene regolare copia... ah si paga di già

Un'altra cagata che di fatto dà il permesso di copiarsi un cd regolarmente acquistato, ma che fa pagare a tutti una tassa anche se i supporti verranno utilizzati per altro. Questa è la tassa sulla pirateria, mascherata.

Mi compro un gioco Steam, lo voglio backuppare, devo pagare una tassa per poterlo fare.

p.s. io non ce l'ho l'asciugatrice

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ambhè certo.
Voglio vedere quanti pagheranno l'obolo dopo che verrà tolto dalla bolletta.
D'altronde, per legge tu se non paghi il bollo auto la stessa Agenzia delle entrate che citi ti viene a prendere con una bella cartella esattoriale.
Qua invece basta fare un'auto dichiarazione per non pagare una ceppa di nulla.
Dimmi te se non è ridicolo tutto ciò...
A me piaceva di più l'altra minchiata quella dove si chiedeva di "suggellare la tv dentro al sacco di iuta piombato".

Mi sarebbe piaciuto vedere la scena del tizio che entra in casa e con un sacco enorme copre un televisore da 55"

Sicuramente il canone o tassa o come volete voi verrà esteso sicuramente a tutti i dispositivi elettronici perché ormai è anacronistico pensare che solo la TV può ricevere i canali.
Spoiler:
Sarà inserito anche il pezzotto tra i dispositivi che pagheranno il canone


È ridicolo che non si possa usare la TV senza tuner. Oggi con le smart tv si può benissimo usare per altro. Sono i produttori che dovrebbero produrre tv senza tuner o con la possibilità di inserirlo successivamente, però con le stesse caratteristiche delle smart tv tradizionali. Come si fa a trovare un monitor enorme a prezzo basso come con le televisioni?

Se compro un monitor non pago il canone, se compro una tv da usare come monitor allora devo pagare? Andassero a cagare con il cesso rotto.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1