View Single Post
Old 11-11-2021, 15:49   #1
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 114
PC silenzioso uso prevalente trading

Ciao a tutti,

Avrei bisogno del vostro aiuto per assemblare un nuovo pc domestico. L’uso previsto è prevalentemente trading quasi-pro, ma vorrei che la macchina fosse adatta anche per altri scopi. I desiderata sono i seguenti:

• trading (macchina performante a livello semi-pro): tanta ram veloce (minimo 32GB), supporto per almeno due monitor (ma in prospettiva anche 4); software da utilizzare: visual trader, meta stock, darwin.
• pc molto silenzioso (idealmente non dovrei accorgermi che sia acceso)
• internet (uso molto intenso con molte schede aperte anche su 2-3 browser differenti), utilizzato spesso in contemporanea con riproduzione audio-video e vari software.
• utilizzo di virtual machines (windows su sistema a base linux; probabilmente farò anche un multi-boot linux-windows, ma vorrei per alcuni programmi usare una vm)
• programmazione saltuaria
• uso sporadico di giochi non spinti (giochi tipo tomb raider, strategici, ecc)
• fotoritocco (per lavori ad un buon livello amatoriale)

Per quanto riguarda la componentistica:

• Processore e Scheda video: vista la arci-nota penuria, per ora potrebbe bastare un processore con scheda video integrata (tipo un Ryzen 5 5600g oppure il Ryzen 7 5700G) per le mie esigenze? Vorrei comunque lasciarmi aperta la possibilità di aggiungere una buona scheda video appena i prezzi caleranno.
• Scheda madre: ATX con molte porte e slot per futuri ampliamenti (vedi scheda video più performante, ecc); connessione LAN, con wi-fi da attivare alla bisogna. Se possibile vorrei evitare di dover aggiornare il bios della scheda madre (per montare un Ryzen ad esempio), oppure che la procedura di aggiornamento senza CPU sia agevole.
• SSD: opterei per prendere due SSD (il primo per i sistemi operativi e i programmi, il secondo per i soli dati, eventuali giochi, ecc). Eviterei di installare un hd interno per i soli dati (faccio backup molto frequenti, ho vari HD di stoccaggio esterni) anche per minimizzare al massimo i rumori (vedi sopra). Ma su questo argomento chiedo consiglio sul da farsi, non sono molto aggiornato su durata/affidabilità/performance degli SSD per i soli dati, se ha senso prenderne due, ecc.
• Alimentatore: ne prenderei uno un po’ sovraperformante che vada bene per successivi upgrade del sistema (se non fa aumentare troppo i costi).
• Monitor: ne ho già uno (un AOC I2476VWM), più un vecchio monitor-tv LG; ma se sta nel budget vorrei acquistarne un altro migliore (da disporre in orizzontale o verticale a scelta).

Per il montaggio dovrei/vorrei essere in grado di farlo da solo (componentistica con auto-diagnostica?). Possibilmente con procedura di aggiornamento bios semplice, anche senza cpu.

Budget: 1000-1200 euro

Grazie.
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso