Quote:
Originariamente inviato da HEGOM
ciao grazie per la risposta.
credo che sia automatico, perche' mi basta semplicemente collegare lo spinotto usb per vederlo disponibile su filezilla e anche sulla directory via terminale ssh interno a Moode.
|
Postare l'output del comando mount, dopo aver collegato il disco ed esserti accertato che è stato montato, ti è possibile?
Quote:
Quindi e' una questione di windows come credevo. Ma a questo punto, come faccio a formattarlo scrivibile per tutti oltre che root?
|
Windows non c'entra niente, a lui non frega nulla dei permessi su Linux, men che meno su Fat32 che non ha proprio del tutto i permessi neanche per Windows stesso. Potrebbe c'entare se il disco fosse collegato direttamente alla scheda madre e l'avvio rapido di Windows attivato. Ciò fa in modo che le partizioni risultino in solo lettura a Linux, perché il file system non viene corramente chiuso da Windows. In questo caso bisogna disattivare l'avvio rapido di Windows. Ma qui stiamo parlando di un disco collegato via USB che dovrebbe essere correttamente rimosso. La fai la rimozione prima di scollegare l'HD da Windows?