View Single Post
Old 09-11-2021, 11:20   #114
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il 10:1 è sicuramente legato alla mentalità di Olivetti che vedeva i suoi dipendenti come figli e non come carne da sfruttare..

ma metti anche un 10.000:1 fra lo stipendio di un grande capo e quello dell'ultima ruota del carro ?..

mille euro al mese il dipendente e 10 milioni al mese il capo ?..

poi se ne esce il furbo li sopra a ricordare che tecnicamente Musk non ha uno stipendio perchè elude la tassazione con le stockoption.. beh.. per un pirla quello è stipendio zero.. per una persona con un paio di neuroni non atrofizzati si capisce subito che le stockoption sono lo stipendio..

c'è una notevole disparità di trattamento e la cosa è anche giusta in molti casi perchè permette di avere un settore (quello del lusso tanto per citarne uno) che esiste e da da lavorare a milioni di persone in tutto il mondo grazie ai super ricchi.. ma i soldi devono muoversi e non restare fermi in cassetti virtuali.. la proposta della tassazione di stock options e azioni deriva proprio da quello..

un mega ricco come Musk che non paga le tasse è inutile al sistema perchè non re-immette i soldi che detiene nel sistema.. la gente compara le sue azioni e i soldi restano imbrigliati li.. potenzialmente in eterno.. eliminando soldi dal sistema e dalle tasse.. la nuova legge che vogliono votare in America serve ad evitare che gli ultraricchi possano togliere dall'equazione dei soldi e lasciarli li in via indefinita.. non so se sarei contro o a favore di una cosa simile perchè sembra una specie di patrimoniale.. e prendere soldi dalla tasca della gente non è bello.. però anche l'attuale sistema è sbagliato.. iper-ricchi che non pagano le tasse non è bello lo stesso.. basterebbe fare una regola "easy" .. fino a 1 miliardo di dollari le attuali regole.. oltre 1 miliardo di dollari paghi le tasse su quello che detieni e non sul reddito che generi.. così stuzzichi gli iper-ricchi a guadagnare di più per non perdere soldi o a spendere quello che guadagnano per non avere un reddito maggiore..

ad ogni modo sono problemi sopra alle nuvole per noi mortali..
Ragionamento insensato.
Finché i soldi che hai sono investiti in una azienda non si può dire ch non contribuiscono alla società. Non è uguale al paperone che li tiene nel deposito per divertimento. Inoltre finché sono azioni non sono soldi: sono potere decisionale che Musk ha in quanto proprietario maggioritario dell'azienda. Se passa l'idea folle che ti piace tanto significa che ogni qual volta un'azienda decuplica di valore il tuo pacchetto azionario deve quasi dimezzare perché la metà dei profitti virtuali va in tasse. Praticamente è un modo per togliere la proprietà dell'azienda a qualcuno che ce l'ha.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1