Quote:
Originariamente inviato da Ago72
Questa è una buona notizia, alemno si sa (in parte) da dove prendono i soldi. Tenere su dei server ha dei costi, e qualcuno deve tirarli fuori. Per Whatsapp sappiamo che paghiamo attraverso i nostri dati... per Telegram mi sono sempre chiesto da dove venissero i soldi, non vedendo mai pubblicità...
|
Ah, risposta semplice: dallo stesso Pavel, che di fatto ha autofinanziato la sua creazione e che già da tempo si vociferava (a causa del crescere dei numeri della piattaforma) non potesse continuare visti i costi sempre crescenti, nonchè continui.
Perchè si: quel tizio ha i soldi che gli escono anche dal... ci siamo capiti
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
ma.. dov'è la pubblicità su telegram? Finora non ne ho vista
|
Non che tu sia l'unico, ma mi pare che prosegue il vizio di leggere solo il titolo:
Quote:
E lo stesso Durov conclude il messaggio sottolineando come Telegram sarà sempre priva di pubblicità. Ossia non mostrerà messaggi pubblicitari nell'elenco chat, conversazioni personali o gruppi. La pubblicità interesserà solo i grandi canali: servizi in cui esiste già pubblicità e il cui supporto porta ai maggiori costi da parte di Telegram.
|