View Single Post
Old 05-11-2021, 00:00   #2013
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4365
Mah ... infatti, il confronto costruttivo è sempre positivo. Io sono tradizionalista, ho un desktop che sembra quello di Windows 98, finchè riesco a riprodurlo, ma non ho intenzione di rinunciare ai vantaggi del nuovo sistema operativo. Non essendo un programmatore, scandaglio la rete, cerco le soluzioni, faccio le mie prove; poi, assumendomene i rischi, su PC privati, passo dal "test" alla "produzione". Prima di passare da Windows 7 al 10, ho fatto prove sul nuovo sistema per un paio di mesi in VM; poi ho installato una LTSC, per evitare rischi connessi agli aggiornamenti semestrali, ho applicato le mie personalizzazioni, non solo estetiche, ma anche legate alle associazioni dei files, e da circa tre anni vivo felice. Con Windows 11 - del quale, comunque, apprezzo molto il nuovo Explorer, mentre l'interfaccia ribbon di Windows 10 non riesco a sopportarla - sarà lo stesso, quando troverò un valore aggiunto nel migrare, lo farò; nel frattempo faccio le mie prove e se posso aiutare qualcuno trasmettendo le soluzioni trovate, lo faccio.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso