Quote:
Originariamente inviato da io78bis
Il fatto di consentirlo non vuol dire promuoverlo o non avvisare all'atto dell'installazione i possibili rischi a cui un utente va in contro.
Se sto installando un App non proveniente dal AppStore mi mostri una notifica di warning e poi sono cavoli miei se installo un malware o simili
|
Concordo pienamente, ma è una cosa difficile da spiegare ad alcuni utilizzatori.
Nessuno dice che debba essere facile farlo, ma almeno deve essere concesso a chi lo vuole.
Per esempio, lo sblocco del bootloader è consentito da Xiaomi, ma per farlo devi registrarti, abilitare debug usb e sblocco bootloader dalle impostazioni, inserire le credenziali in una pagina apposita, aspettare un conto alla rovescia di qualche settimana, collegare il telefono al computer, installare i driver, installare su pc un software apposito, e poi puoi finalmente avere il bootloader sbloccato.
Se invece non voglio, basta che non faccia tutta questa complicata procedura, e il bootloader rimane bloccato e il telefono sicuro.
Ma qualcuno pensa che basti essere ubriaco e si sblocca da solo toccando tasti a caso...