Quote:
Originariamente inviato da Saturn
Ciarpame ? Io non lo toccherei neanche con il bastone un sistema combinato così, eppure chi lo utilizza ( legale o meno sono affari suoi) è entusiasta. Dice che si ritrova "la stabilità del Mac OS X" con "la convenienza dei costi di un normale assemblato". E Apple abbozza, perchè anche questo è un modo per portare nuovi clienti al proprio capezzale, visto che alla lunga qualcuno si stufa e si compra il Mac originale. Buon per Apple no ? Tengono tanto bisogno del resto... 
|
Confermo. Sia sul fisso che sul portatile Mac OS è perfettamente stabile dal giorno dell'installazione e ho installato aggiornamenti di sicurezza senza mai cambiare un solo file. Esattamente come se fossero veri Mac. Ne sono stra-soddisfatto e non tornerei mai indietro.
E confermo che Apple ne beneficia. Ho acquistato diversi programmi per Mac che uso quotidianamente.
Io non sopportavo le scarse performance, l'irreparabilità, la non upgradabilità e la mancanza di porte nei portatili. Per questo sono andato di Hackintosh.
Prima usavo Ubuntu ed ero comunque felice, ma Mac OS lo preferisco di gran lunga.
Ora le cose sono migliorate in alcuni aspetti, e infatti ho fatto comprare un Air M1 e un iPad alla mia ragazza. In futuro valuterò se prendere un vero Mac per me. Vedremo.
Intanto, sì, Apple ci ha guadagnato da me.