View Single Post
Old 02-11-2021, 15:33   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
si ma la domanda è.. perchè non mettere quei pannelli altrove ?.. e non intendo sui campi come ha proposto qualche furbo..

quanti tetti ci sono liberi ?.. tanto per dirne una.. quanto costa quell'accrocchio assurdo li ?.. molto più che montare gli stessi pannello altrove su un tetto già fatto.. inoltre l'energia prodotta li deve essere veicolata altrove e quindi avanti con gli sprechi perchè dubito che quel campo abbia bisogno di energia invece messi quei pannelli sui tetti delle abitazioni il grosso verrebbe consumato in loco scaricando la rete di consumi e quindi perdite di rete.. dal campo invece va fatto partire un cavo nuovo perchè probabilmente quello attuale non ha la potenza per gestire l'impianto nuovo.. alle viti per l'uva non serviva l'energia elettrica..

è l'ennesima stortura di un sistema malato..

è uno spreco di soldi con una perdita di alimentazione ridicola e qualcuno pure approva.. quei pannelli, con una spesa inferiore e un beneficio maggiore, si devono mettere altrove.. li sono uno spreco di risorse e di soldi.. poi liberi di fare quello che volete visto che lavorate tutti nello stesso settore ma da esperto di questo settore vedere uno spreco del 10,2%+10,2% dell'energia prodotta li e veicolata verso l'utilizzatore al posto di uno spreco massimo del 6-7% totale se installata preso un'abitazione mi pare molto differente se lo facciamo per l'ecologia.. se è economia allora è giustissimo.. soldi son soldi e fa bene l'agricoltore a far sprecare soldi di sovvenzioni per una cosa ridicola se questo gli porta soldi in tasca..


li unisci due cose.. i guadagni dell'agricoltore e i guadagni dell'agricoltore.. tutto qua.. l'ecologia li è zero.. è solo economia spiccia..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1