Una domanda:ma Ethereum non potrebbe bandire le schede video e usare gli asics come si fa con bitcoin?
Sarebbe molto difficile riscrivere i codici?
Fra scalper e miners non vedo un futuro roseo,sia per chi acquista una scheda video per lavoro (non sempre ci si può permettere le instinct e le quadro) per fare girare i programmi professionali sia per chi le acquista per gaming.
Perchè gli stati non creano una loro criptovaluta (unificata per tutto il mondo sarebbe difficile ma non impossibile) con i loro server di calcolo di stato etc?
Io non ce l'ho con le cripto come concetto,ce l'ho con la speculazione e lo spostamento di capitali che escono dall'economia reale,per me questo non fa bene all'economia di produzione,in eugual modo all'economia di finanza che ha sovrastato l'economia di produzione e ha causato danni e crisi finanziarie a livello mondiale.
In questo periodo di chip che scarseggiano (più che altro i materiali di substrato) l'incetta di schede video e relativo hardware (rig di mining) e con i consumi di elettricità alle stelle (con gli aumenti del periodo di costo per kw),i miners non si fanno una bella figura e vengono odiati da tutti,in un certo senso non fanno niente di illegale,le schede video sono loro,la corrente la pagano ma purtroppo stanno involontariamente manipolando il mercato,sia quello commerciale,sia quello finanziario.
Per me c'è spazio al mondo per le cripto,tanto da eliminare la moneta cartacea nel prossimo futuro ma con regole semplici,trasparenti e soprattutto regolate in modo chiaro e trasparente dagli stati.
Anche il fenomeno scalping non aiuta,sta peggiorando la situazione,rivedrei qualche regoletta nel mondo del commercio quando c'è scarsità di prodotto,un esempio,mettiamo che ci fosse scarsità di acqua potabile nel mondo ed io riuscissi a comprare tutte le fonti di acqua e aumentassi i prezzi a mio piacimento,la cosa sarebbe reale ma eticamente e moralmente,sarei un gran fetentone,perchè starei giocando con un prodotto di cui c'è bisogno e di cui c'è scarsità e alternative non ce ne sarebbero.
Dovrebbero fare un Gtuttiglistatidelmondo per cambiare un po' di cose,dare un tetto massimo alla speculazione o lucro per il bene di tutto il mondo,così come funziona adesso le crisi cicliche sono sempre dietro l'angolo (si è rischiato con Suning) e una decina di anni fa ne abbiamo avuta una di grossa.
Farei anche una legge mondiale che chi ha grossi capitali (microsoft,Apple,Tesla;Alibabà,Gazprom e via dicendo) siano costretti a spenderli e reinvestirli in ricerca altri settori in continuazione,in modo da non fare accumulo più di tanto,anche il denaro è una risorsa e se viene accumulato e non speso mai,causa danni al benessere comune,per ora i capitali vengono accumulati e rimmessi sul mercato in esigue quantità.
|