Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano
sono utente iphone da 11 anni e ho speso 1500 euro totali comprando solo iphone imballati.
spendere cifre esagerate per smartphone è sbagliato nel momento in cui non ce lo si può permettere ma tale regola vale per qualsiasi prodotto non indispensabile, diamo quantomeno merito a apple di far mantenere il prezzo dei dispositivi nel tempo.
detto questo il paragone android ios va valutato a 360 gradi. un utente che vuole tenere uno smartphone per 4 o 5 anni almeno non credo possa fare altra scelta che un iphone. proprio ieri avevo tra le mani un samsung ex-topgamma (forse s7) e la sensazione durante l'utilizzo era imbarazzante. si inchiodava per diversi secondi semplicemente passando da una schermata a un'altra.
a me personalmente frega poco o nulla se un utente ama android o ios ma... ai miei genitori li obbligherò a usare iphone per sempre con buona pace del mio fegato 
|
5 anni uno smartphone non lo tiene nessuno se utilizzato quotidianamente e comunque da qui a dire che un S7 ( uscito nel 2016 ) si inpunta addirittura per passare da una schermata all'altra mi pare eccessivo, é come la gente che si lamente del vecchio PC che non và e poi scopri che ci hanno installato 150 applicazioni inutili che girano in background e gli restano 100 mega di spazio libero sul disco.
Che l'iphone sia piu' ottimizzato su questo non ci piove, ma su 100 utenti apple credo che al massimo 10 se lo tengono per almeno 5 anni, altrimenti non farebbero uscire un nuovo modello all'anno.
Comunque ti ricordo che apple é stata multata per l'obsolescenza programmata, quindi ...
Anni fà feci il tuo stesso ragionamento relativamente ai miei genitori, gli presi un ipad 4 che dopo qualche anno in mano a gente anziana ha fatto la fine di qualunque altro tablet usato da utenti poco pratici, sta in un cassetto a prendere polvere insieme a decine di modem/router e decoder digitali terrestri