Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg
Perché probabilmente loro fanno riferimento alla "tradizionale" ECC (chiamata "side-band ecc", mentre "inline ecc" nel caso delle lpddr), cioé quella end-to-end montata sui server con db bancari, strumentazioni mediche, aviazione, ecc. che richiede circuteria aggiuntiva (per memory bus, controller memoria, chip dram aggiuntivi sui moduli dram per codici ecc).
Invece l'ecc dei moduli drr5 si chiama appunto on-die ecc e, come avrai intuito da quanto detto da gello, non offre una protezione end-to-end.
|
Sì è così; infatti Corsair mi ha risposto che tutti i loro moduli DDR5 sono "ECC", secondo le specifiche delle DDR5 appunto.