Quote:
Originariamente inviato da kalius
Io invece non quoto affatto.
E' vero che la gente debba riuscire a permettersi una "auto media" misurata su uno "stipendio medio annuale" invece di indebitarsi a vita, ma non è mica colpa dei produttori di autoveicoli se le aziende italiane, negli ultimi 20 anni, per mantenere competitività, piuttosto che investire in innovazione e ricerca hanno preferito comprimere i salari... Con i risultati che si vedono oggi.
Le Volkswagen sono prodotte in Germania, e qui devi pagare gli stipendi di operai che non si sono fatti mettere a 90 come gli italiani negli ultimi decenni. Qui per un dipendente POCO qualificato devi sganciare almeno 1600 euro. Altrimenti non trovi nessuno che venga a lavorare per te, semplice. Ma proprio nessuno.
Qui gli affitti costano. Un kilo di uva decente costa 7 euro al Kg. O credete che i tedeschi debbano guadagnare di meno solo perchè voi non potete permettervi di pagare?
E dico tutto questo senza voler difendere Volkswagen eh. Mi stanno pure sul caxxo. Ma ho vissuto in Italia e in Germania. So cosa significhi lavorare per una miseria in Italia e cosa significhi vivere qui.
Se non te la puoi permettere lasci stare, semplice. Come gran parte della gente. Compri qualcosa di usato e più accessibile. Fine.
|
La critica non è nella Volkswagen...... ma in tutti questi articoli che vogliono far passare l'auto (elettrica) da 40.000 € come auto normale per la classe media. Non lo è e non lo sarà per decenni in Italia.
Io prendo quello che mi posso permettere senza indebitarmi e senza dover fare troppi sacrifici.
Dell'usato non mi fido. Tra truffe di chi schilometra le auto e potenziali problemi non risolti .....) Preferisco tenere una macchina anche 20 anni (come ho fatto per la macchina precedente) e poi prenderne una nuova se me la posso permettere.