[quote=ninja750;47612416]se ti fai mille pipponi scorporando quota energia da quota linea e trasporto e oneri puoi autoconvincerti che costa poco, l'unico modo per vedere quanto uno paga il kwh è prendere il totale bolletta e dividerlo per il numero di kwh consumati e salvo iper promo è impossibile che salti fuori 0,14 altrimenti apro la bolletta e leggo che il kwh costa 0,0227€/kwh
Non sono pipponi è semplice razionalità: chi ha un contratto di fornitura elettrica per casa paga dei costi fissi, sia che consumi sia che non consumi. Quindi i costi fissi sono legati alla casa e dividere il totale bolletta per i kWh consumati va bene per sapere il costo medio dell'energia consumata in casa. Se AGGIUNGO un prelievo di energia non legato alla casa, come la ricarica di un auto elettrica, devo conteggiare solo i costi legati al maggior consumo, cioè quelli legati ai kWh, non ai giorni o ai mesi di fornitura.
Se non si fa questa operazione, peraltro semplice, roba da scuola media, non si può sapere quanto costa la ricarica in termini di enegia. Perchè, ripeto, i costi fissi sono legati all'impianto e quelli li paghiamo comunque, anche a consumo zero.