View Single Post
Old 26-10-2021, 12:20   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Il problema dei danni a terzi è realistico nelle grandi città dove il flusso turistico è abbondante, soprattutto per il numero esagerato di mezzi in sharing.
Spesso molti automobilisti e pedoni vengono urtati con il responsabile che si dilegua e per questo non sporgono denuncia.
Per questo la targa e l'assicurazione sarebbero un buon deterrente per ridurre le infrazioni, senza dover tirare in ballo complotti dei produttori di auto.
Hai statistiche più precise di un "è realistico" ?
E in che modo la presenza di assicurazione e targa aiuterebbe a non far dileguare i responsabili ?
Non mi pare che assicurazione e targa impediscano a macchine e moto di fuggire dopo gli incidenti, lo fanno anzi abbastanza regolarmente
E quelli che non sporgono denuncia perché lo fanno ? Forse perché il danno non c' è o è irrisorio ?
E nel caso riuscissero a leggere il numero di targa cosa cambierebbe ? Farebbero denuncia ?

Assicurazione e targa azzererebbero le infrazioni semplicemente perché impedirebbero alla gente di circolare col monopattino, così come hanno azzerato il mercato dei 50ini quando hanno introdotto l'obbligo di assicurazione ( assicurazione Ciao prima dell'obbligo : 50 mila lire, dopo ... 300 mila lire )

E perché non mettere targa e assicurazioni obbligatori ai pedoni ?
Io ho avuto due incidenti ( uno in bici e uno in motorino ) a causa di pedoni che sono poi fuggiti, perché loro dovrebbero circolare impunemente ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1